




Il nostro Menu
PRIMA O POI…gli sfizi
ALICI DEL CANTABRICO...
burro Echirè aromatizzato al limone e finocchietto selvatico, crostini di pane a lievitazione naturale e composta di peperoncino
BURRATINA DI ANDRIA....
Gambero rosso di Mazara, pomodorini confit, battuto di olive taggiasche e timo limonato
PATANEGRA DEL BELLOTA “AUTENTICO ORO” BEHER...
Paleta 100% iberica de bellota, baguette croccante a lievitazione naturale, pomodoro del Piennolo olio evo e sale integrale
TAGLIERE DI FORMAGGI “DOL”...
miele di acacia e composta di peperoncino homemade
PRIMA O POI…i piatti
TORTINO DI MELANZANE GRIGLIATE...
pomodori infornati, stracciatella di Andria, cipolla di Tropea marinata all’aceto di lamponi, basilico e parmigiano delle Vacche Rosse
BATTUTA DI FASSONA PIEMONTESE...
chrevre, composta di peperoncino homemade e senape antica
POLPO VERACE …
Insalata di polpo al vapore, patate novelle, cipollotto di Tropea caramellato, olive taggiasche, carote e sedano croccante
BUFALA, SPADA E FICHI..
Bufala “Loffredo”, carpaccio di spada affumicato al pepe rosa e rosmarino, fichi freschi e limone candito
SALMONE AGLI AGRUMI …
salmone fresco marinato alle erbe e agrumi, yogurt, pinzimonio di verdure e gel al Moscowmule
FAVE E FRIGGITELLI...
maccò di fave disidratate, frigitelli saltati e crumble di pane croccante alle erbe aromatiche
I FRITTI
FIORE DI ZUCCA DESTRUTTURATO IN TEMPURA...
bufala, alici di Cetara, limone e prezzemolo
POLPETTINE DI MELANZANE...
scamorza affumicata fondente, salsa di pomodoro e basilico
I CALAMARETTI...
Calamaretti croccanti, julienne di zucchine in fiore e gel al limone
ALICI* CROCCANTI ...
Bufala affumicata, pomodori cuore di bue, basilico e scorza di limone
FRAPPA DI PIZZELLA...
salsa di datterini infornati, parmigiano delle Vacche Rosse, ricotta Mustia, limone e basilico
VERDURE DI STAGIONE
LA SCAROLA...
pinoli tostati, capperi di Pantelleria, olive Taggiasche, uvetta e mandorle tostate
CICORIA...
aglio, olio e peperoncino
ZUCCHINE ALLA SCAPECE…
Zucchine marinate all’aceto di Chardonnay e menta
FAGIOLINI…
all’agro, olio al limone di olive taggiasche, basilico e menta
LE INSALATE
PACE...
Misticanza, speck al ginepro, giuncata, pesche noce, mandorle e menta
AMORE...
Misticanza, cacio di capra, pere, miele di Acacia, fiori di zucca, pistacchi e menta
GIOIA...
Morbido di pollo marinato agli agrumi cotto a bassa temperatura e grigliato, misticanza, verdure dell’orto alla piastra e maionese artigianale
INFINITA...
Misticanza, salmone affumicato, primosale, melone, menta e aneto
LE NOSTRE FOCACCE
FOCACCIA E…
Composta di fichi, crudo di Bassiano e basilico
FOCACCIA E…
mortadella di Mora Romagnola, ricotta Mustia, miele di Acacia, pistacchi, scorza di arancia e insalatina a taglio
FOCACCIA E…
stracchino, melanzane e zucchine romanesche marinate all’aceto di Chardonnay, fiori di zucca, pinoli tostati, basilico, menta e rughetta
FOCACCIA E…
stracciatella di Andria, alici di Cetara, pomodorini confit, scorza di limone e rucola
FOCACCIA E…
Bufala “Loffredo”, speck al ginepro, cicorietta ripassata e rucola
FOCACCIA E…
gorgonzola, miele di Acacia, pinoli tostati, rucola e cannella
I BURGERS
* ROMANZO...
burger di manzo danese con lardo di Mangalitza ed erbe aromatiche, raschera, guanciale Dol croccante, cipolle di Tropea caramellate all’aceto di lamponi, radicchio, rucola, maiosepe homemade e variazione di patate croccanti
* BACCABURGER...
pane al nero di seppia, burger di baccalà, fiori di zucca freschi, pomodorini confit, rucola, maionese homemade e variazione di patate croccanti
* CHICKEN BURGER…
burger di pollo e zafferano con pomodori secchi, zucchine grigliate alla menta, rucola, radicchio, mayosepe homemade e variazione di patate croccanti
STREET FOOD – I NOSTRI PANI
PANE MARE E...
pane al nero di seppia, carpaccio di spada affumicato, bufala, rucola, olio al pepe rosa e rosmarino e composta di fichi
IL SANDWICH…
pane a lievitazione naturale, mortadella di Mora Romagnola, riduzione di balsamico e miele d’acacia, misticanza, pistacchi, chevre e rucola
PANINO VIOLETTE…
roastbeef in crosta di sale, pecorino Falisco, rucola, cipolla di Tropea caramellata all’aceto di lamponi e pinoli tostati
IL PANINO…
Stracciatella di Andria, polpo verace scottato, friggitelli, pomodorini semi-dry limone candito e rucola
Cestino del pane
Focaccia bianca
INFORMAZIONI Negli alimenti venduti e/o somministrati in questo esercizio non si può escludere la presenza delle seguenti sostanze: ⦁ Cereali contenenti glutine / Crostacei e prodotti a base di crostacei ⦁ Uova e prodotti a base di uova / Pesce a prodotti a base di pesce ⦁ Arachidi e prodotti a base di arachidi /Soia e prodotti a base di soia ⦁ Latte e prodotti a base di latte (incluso lattosio) /Frutta a guscio: mandorle, nocciole, noci, noci di acagiù, Pecan, macadamia, Queensland e pistacchi ⦁ Sedano e prodotti a base di sedano /Senape e prodotti a base di senape ⦁ Semi di sesamo e prodotti a base di semi di sesamo ⦁ Anidride solforosa e solfiti in concentrazioni superiori a 10 mg/kg ⦁ Lupini e prodotti a base di lupini /Molluschi e prodotti a base di molluschi Se avete allergie o intolleranze ad uno o più degli allergeni proposti in elenco* o per qualsiasi informazione in merito, chiedere al personale che è a vostra disposizione. *Come da All. II del Reg. CE 1169/11 ABBATTIMENTO DEI PRODOTTI *L’abbattimento degli alimenti è un processo di lavorazione che prevede un abbassamento repentino della temperatura degli alimenti in tempi così brevi che la naturale proliferazione batterica conseguente alla preparazione dei cibi risulti minima e insufficiente a provocare danni a chi li consumerà. È un processo indispensabile nel caso in cui si avvantaggino delle lavorazioni che poi non vengono servite espresse, ma subiscono un periodo di conservazione in frigorifero e/o congelatore. Tale trattamento ha lo scopo dunque di inibire immediatamente la crescita microbica e preservare le caratteristiche organolettiche dell’alimento fresco. Per quanto concerne i prodotti ittici da consumarsi crudi (carpacci, marinate etc.), le operazioni di abbattimento vengono eseguite, come prescritto dal Regolamento CE 853/2004 e dalla Circolare n. 4379-P del 17/02/2011 del Ministero della Salute, per cui è fatto obbligo di congelare (trattamento di bonifica preventiva) ad una temperatura non superiore a -20 °C e per 24 ore, il pesce (anche di acqua dolce) destinato ad essere somministrato crudo. Il congelamento finalizzato alla bonifica preventiva del pesce è pertanto un procedimento espressamente richiesto dalla normativa vigente, applicato per un determinato lasso temporale e volto alla tutela della salute del consumatore. Per corretta informazione sul trattamento può essere utilizzata la dicitura: conforme alle prescrizioni del regolamento (CE) 853/2004, allegato III, sezione VII, capitolo 3, lettera D, punto 3.